
Acquistare casa fuori città: un sogno ad occhi aperti per chi desidera allontanarsi dal caos e dallo smog cittadino. Sì, il tuo desiderio è quello di andare a vivere lontano dal centro, magari in campagna o nei quartieri verdi della periferia per ritrovare quella dimensione umana che oggi ti sembra perduta.
L’acquisto di una casa fuori città non è solo un vezzo. Diventa necessità per allargare la famiglia. In questa situazione hai bisogno di ambienti più grandi per dare ai figli un tenore di vita sano. Ma sei sicuro che comprare casa in periferia sia il passo giusto da fare? Diamo un’occhiata a pro e contro.
Acquistare casa fuori città conviene
Vantaggi e svantaggi di acquistare casa fuori città? Cominciamo ad analizzare la lista dei punti a favore. Perché comprare un’immobile in periferia? Prendi nota per valutare con cura gli acquisti.
Le case costano di meno in periferia
Comprare casa fuori città conviene soprattutto per i costi. Come avrai intuito, andare a vivere in campagna o lontano dal centro ti consente di scegliere l’abitazione a un prezzo a metro quadro inferiore.
Il mio consiglio? Rifletti con attenzione su questo aspetto. Se la tua intenzione è quella di trasferiti subito non valutare annunci che mettono in vendita case da ristrutturare. La conseguenza? Rischi di non risparmiare affatto se devi impiegare parte del budget per riqualificare l’immobile in maniera consistente.
Tuttavia c’è ancora qualcos’altro da sottolineare con attenzione: se decidi di acquistare casa fuori città non dovrai più preoccuparti delle spese condominiali e per la gestione degli spazi comuni.
Leggi anche: consigli e idee per comprare casa da ristrutturare
Gli spazi si allargano e c’è più verde
Vivere in un appartamento di città implica quasi sempre spazi ridotti. Con il passare degli anni quella che un tempo era la tua dimora dei sogni può rimpicciolirsi. Soprattutto con l’arrivo del primo figlio.
Forse è meglio acquistare casa fuori città con giardino, non credi? Prova a pensarci: stanze più ampie significano una migliore qualità della vita, avresti a disposizione un giardino dove cagnolini e bambini possono giocare immersi nel verde, un terrazzo e un parcheggio auto in cortile o al coperto.
Ma non solo, godresti di una maggiore tranquillità e privacy. E questi sono alcuni dei principali vantaggi di scegliere una casa indipendente lontano dal centro. Continua a leggere per approfondire.
L’aria è più pulita e lo stress diminuisce
Acquistare casa fuori città ti dà l’opportunità di vivere ritmi più lenti. Il traffico nelle zone periferiche diminuisce, le persone sono più rilassate e i rapporti con i vicini sono distesi. Se vivi in un condominio sai bene che ci sono delle regole da rispettare, un rumore di troppo può far scoppiare una lite.
Fuori città l’aria è pulita e i piccoli hanno maggiori possibilità di frequentare spazi pubblici. Senza dimenticare che comprare una casa in campagna ti spinge a prenderti cura del giardino o delle piante.
Attività che non puoi trascurare se ti sta a cuore l’abitazione. Questi piccoli doveri possono trasformarsi in passioni e, stando a contatto con la natura, sarà la salute fisica e mentale a beneficiarne.
Gli svantaggi di acquistare casa fuori città
Sì, è vero acquistare una casa fuori città costa di meno e la qualità della vita può migliorare ma ci sono i contro da valutare, svantaggi che a lungo termine possono farti pentire di questa scelta, vediamoli.
La rete per i trasporti è efficace?
Tra gli svantaggi di acquistare casa fuori città? Una rete di trasporti carente. Quando decidi di andare a vivere in campagna devi analizzare la posizione in cui vuoi andare ad abitare. La soluzione ideale?
Una zona che si trova a metà strada, magari nei quartieri verdi e periferici. Il motivo? Devi poter contare su una buona rete di trasporti per gli spostamenti. Controlla se l’area fuori città dove acquistare casa ha a disposizione fermate per metropolitana, treno, autobus e verifica se c’è l’imbocco per autostrada.
Lo stesso vale per la tangenziale. Inoltre, i trasporti passano con frequenza? Sono puntuali? Il pericolo è quello di investire in un progetto che invece di ottimizzare il tuo stile di vita lo peggiora.
Attenzione alle spese degli spostamenti
Questi sono fattori determinanti per l’acquisto di un immobile lontano dal centro perché devi calcolare le spese da riservare agli spostamenti, comprese quelle per la benzina della tua auto.
Acquistare casa fuori città implica nella maggior parte dei casi l’utilizzo obbligatorio della macchina. Per questo motivo, aggiungi all’elenco degli svantaggi i tratti critici in cui puoi restare nel traffico.
Risparmi sull’immobile ma potresti incontrare maggiorazioni per i costi destinati ai collegamenti. Oltre a mettere in conto le spese per muoverti, determina se rischi di allungare i tempi per raggiungere il lavoro.
Hai tutto ciò che ti serve nelle vicinanze?
Comprare casa fuori città vuol dire non avere tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano. Perciò fatti delle domande prima di concludere l’acquisto, potrebbero fare la differenza in futuro:
- Nel quartiere c’è un supermercato?
- La scuola per i figli è molto lontana?
- L’ospedale quanto dista dalla tua abitazione?
- In zona ci sono attività per adulti e bambini?
Occhio ai costi per il riscaldamento
Scegliere una casa in periferia può comportare un incremento dei costi per il riscaldamento. Ti suggerisco di comprare un’immobile ben isolato dal punto di vista delle porte, finestre, tetto e solaio.
Per non ritrovarsi brutte sorprese richiedi al venditore il certificato energetico dell’immobile. Cosi, potrai capire la spesa energetica da affrontare in futuro e valutare la possibilità di trasferirti.
Per approfondire: quanto costa ristrutturare una facciata del condominio?
Acquistare casa fuori città: la tua opinione
Chiudo questa guida di pro e contro per acquistare casa fuori città con ultimo punto a sfavore: la minor sicurezza e il pericolo dei furti. Nei quartieri isolati le villette indipendenti diventano facile preda di malintenzionati. Ecco perché prima di cambiare casa è utile raccogliere informazioni in merito al tasso di criminalità. Ora lascio a te la parola. Hai qualche dubbio sull’acquisto di una casa lontana dal centro?