
Comprare casa all’asta è uno dei riferimenti per chi è alla ricerca di un buon affare e cerca la dimora dei propri sogni. Di solito – idea comune – si pensa di poter partecipare a eventi pubblici in cui trovare case economiche e convenienti. In realtà per aderire in modo conveniente alle aste immobiliari bisogna approfondire.
Avere informazioni in più è indispensabile per capire se e come comprare casa in questo modo. Ci possono essere occasioni convenienti ma rischiose. Ecco cosa devi sapere prima di assistere all’asta per immobili.
Argomenti dell'articolo
Cos’è un’asta immobiliare?
È un’attività processuale in cui vengono messe in vendita determinati immobili attraverso la procedura istituita da un giudice che dà il via a un’esecuzione immobiliare, un pignoramento o un fallimento. Questo processo avviene per reperire il denaro necessario per pagare creditori o parti in causa che hanno subito danni.
Con questo procedimento si possono vendere case private e altri tipi di edifici come ad esempio alberghi, aziende agricole, locali commerciali, magazzini e altro ancora. Esistono anche le aste per beni mobiliari.
Da leggere: comprare casa da ristrutturare, conviene?
Perché vendono case all’asta?
Per tre motivi sostanziali: nel caso in cui un privato non può pagare i propri debiti, dopo un lungo processo, i creditori possono rifarsi sugli immobili. Nel secondo, invece, abbiamo le aziende che in procedura fallimentare sono costrette a mettere le proprietà all’asta. Infine ci sono gli enti pubblici che possono vendere solo così.
Chi può comprare casa all’asta?
La partecipazioni a queste attività per l’acquisto di immobili è libera. Tutti possono aderire e si può avere notifica di questi eventi attraverso l’albo dell’ufficio giudiziario che si occupa del procedimento esecutivo.
Inoltre puoi avere nota di eventuali aste attraverso i quotidiani o specifici siti internet come, ad esempio, quelli che trovi sul sito www.giustizia.it. La pubblicazione deve avvenire minimo 45 giorni prima del termine per presentare le offerte. La pubblicazione su siti internet specifici e quotidiani è obbligatoria se si trattano immobili.
Come comprare casa all’asta
Il processo, in linea teorica, è abbastanza semplice. Basta seguire le indicazioni del bene in vendita citate negli avvisi. Qui, infatti, puoi reperire tutte le informazioni per seguire l’asta immobiliare e fare la tua offerta.
- Data, ora e il luogo dell’evento.
- Prezzo base e rilancio minimo.
- Termine di presentazione offerte.
- Modalità di vendita (senza incanto)
- Perizia di stima che descrive il bene.
Un passaggio indispensabile è la visita all’immobile prima di partecipare all’asta. È un diritto che devi sfruttare perché in questo modo puoi renderti conto immediatamente di eventuali carenze o necessità dell’immobile. Magari c’è bisogno solo di piccoli lavori di manutenzione e quindi non ci sono problemi.
Ma non è sempre così. Spesso gli immobili all’asta nascondono falle strutturali che renderebbero l’acquisto un problema. Quindi è obbligatoria una visita con un tecnico esperto per valutare il bene al meglio.
Pro e contro di questa soluzione
Di sicuro il vantaggio essenziale di un’asta giudiziaria per gli immobili è quello di riuscire ad acquistare una casa conveniente a prezzi bassi. Soprattutto se si tratta di un bene che soddisfa le esigenze. Ma è sempre così evidente il benefit di chi prende parte a queste attività? Acquistare dimore all’asta conviene?
Comprare casa all’asta: svantaggi
Uno dei punti a sfavore di quest’attività è la complessità delle operazioni burocratiche. Vero, da un punto di vista formale non co sono grandi impedimenti rispetto alla partecipazione ma bisogna studiare a fondo la documentazione la qualità dello stabile. Di conseguenza potrebbe essere necessario consultare dei consulenti.
Anche perché potrebbero esserci dei vizi occulti che non vengono menzionati, spesso sconosciuti al proprietario. Tutto questo senza dimenticare che devi essere in grado di seguire gli aggiornamenti: hai il tempo necessario per consultare siti, atti giudiziari e quotidiani in cui vengono riportate le notifiche delle aste?
Comprare casa all’asta: vantaggi
Il prezzo è uno dei punti a favore di chi decide per l’acquisto delle case attraverso l’asta giudiziaria. Inoltre puoi contare su una completa trasparenza della documentazione reperibile presso il tribunale.
Per approfondire: fare manutenzione ordinaria nella casa in affitto
A chi conviene l’asta immobiliare?
Di sicuro alle persone che hanno conoscenze del meccanismo e dell’apparato burocratico. E soprattutto a chi ha intenzione di gestire un processo di compravendita immobili per fini economici.
Chi ha bisogno di una casa per trasferirsi, spesso, non ha tempo e possibilità di gestire un impegno del genere. Perché bisogna avere risorse importanti da investire nella ricerca del giusto affare. Spesso conviene rivolgersi presso un’agenzia e scegliere la propria abitazione in modo chiaro e lineare. Sei d’accordo?