
Oggi può essere una buona idea, ancora più vantaggiosa di quelle che potrebbero essere le condizioni di base. Conviene comprare casa con il mutuo nel 2020? La risposta è nelle riflessioni de Il Sole 24 Ore: mai come in questo periodo i tassi dei mutui fissi sono più convenienti, addirittura di quelli variabili.
Cosa significa questo? Chi conosce il mercato dell’immobile sa bene che esiste una differenza sostanziale tra tasso fisso e variabile ma non sempre tutto ciò è evidente e chiaro. Conviene comprare casa con mutuo? Ed è una condizione che riguarda il 2020, come riflesso della pandemia legata al COVID-19? Scopriamolo insieme.
Argomenti dell'articolo
Cos’è un mutuo: definizione
Prima di capire se conviene è giusto fare una riflessione. Di cosa si tratta? Cos’è un mutuo? Si tratta di un contratto tra due soggetti (mutuante e mutuatario) per elargire una somma di denaro che dovrà essere restituita nel tempo con una serie di rate divise nel tempo. Il mutuo viene regolato Art. 1813 del Codice Civile:
Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità.
In parole semplici, il mutuo serve alle persone che vogliono acquistare casa per acquisire una somma di denaro utile per avere la liquidità necessaria per chiudere il contratto. Poi, nel corso degli anni, puoi restituire il totale con un interesse che può essere a tasso fisso o variabile. Cosa vuol dire questo?
Da leggere: come sfruttare i bonus ristrutturazione
Mutui a tasso fisso o variabile
Questa è una delle differenze sostanziali: c’è un mutuo a tasso fisso e uno variabile, cosa significa? Nel primo caso abbiamo una condizione in cui gli interessi sono bloccati nel tempo e non si riscontrano fluttuazioni in base all’andamento dei mercati. Di conseguenza sono tendenzialmente più alti.
I tassi variabili, invece, sono modificabili e subiscono l’influenza delle condizioni esterne. Può essere interessante lavorare su questo fronte per risparmiare sulla quota da pagare alla banca ma ci possono essere delle fluttuazioni che impediscono a mutuo di essere conveniente. Qual è la soluzione migliore?
Di sicuro in Italia i tassi fissi sono i più diffusi, ancora di più oggi che ci sono relazioni vantaggiose per chi decide di acquistare casa. Ma conviene comprare casa con mutuo a prescindere dal tipo di tasso?
Condizioni economiche individuali
Questa è una riflessione importante da fare prima di attivare un mutuo: sei in grado di sostenere una rata fissa per ogni mese? Il meccanismo di restituzione del debito pretende una divisione della somma nel corso degli anni, ovviamente il piano di ammortamento deve essere ponderato con cura per il tuo caso.
In questo modo si evitano situazioni difficili che possono complicare la gestione finanziaria della tua famiglia. Inoltre, quando definisci le basi del tuo mutuo ricorda che ci possono essere delle spese extra più o meno legate alle condizioni imposte dalle banche. Ma a chi conviene comprare casa con il mutuo?
A chi ha uno stipendio fisso, un lavoro stabile e un’entrata assicurata nel tempo. Magari una rendita che ti consente di avere un supporto economico stabile nel tempo. Affrontare un mutuo con una certezza finanziaria è molto importante, per questo è importante avere la possibilità di gestire l’aspetto economico.
Voglia di casa propria, fissa
Di sicuro la necessità e la voglia di avviare un mutuo riguarda soprattutto chi ha l’idea di rimanere fissi in un luogo. Chi, ad esempio, deve cambiare spesso abitazione per motivi di lavoro o ha necessità di spostarsi spesso per avviare una buona carriera non ha vantaggi nel dare il via a un mutuo così impegnativo.
Perché se è vero che oggi, nel 2020 e dopo la questione del Coronavirus, conviene attivare un mutuo dal punto di vista delle condizioni economiche ci sono sempre delle necessità individuali. Investire su un immobile fisso, e non avere la possibilità di spostarsi, vuol dire essere legati a un luogo. E non sempre è possibile.
Da leggere: comprare casa fuori città
Ma forse è meglio l’affitto?
Per chi è abituato a cambiare casa sì, questa è la combinazione ideale. Anche perché in questo modo puoi valutare se fare o meno manutenzione della dimora in affitto. Secondo te qual è la soluzione migliore? Lascia nei commenti le tue domande e valutiamo insieme se l’acquisto casa con mutuo può essere utile.