
Qual è il momento giusto per ristrutturare casa? Una risposta univoca a questo interrogativo non c’è. L’unica certezza che hai è questa: stai per affrontare un lavoro lungo e complesso. Per questo motivo, ogni decisione deve essere ponderata. È necessaria una visione ad ampio raggio e una buona pianificazione.
Il mio consiglio? Quando stai per affrontare un’impresa di questo tipo devi puntare alla praticità e alla semplificazione. Il tuo compito sarà quello di facilitare e velocizzare il processo. È importante per contenere i costi ed evitare spreco di denaro. Adesso andiamo al punto che ci interessa: scopri quando ristrutturare casa.
Argomenti dell'articolo
Il periodo migliore per ristrutturare casa
Ecco quando ristrutturare casa: primavera o estate. La bella stagione è ideale: la scarsità di piogge velocizza i lavori all’aperto. La preparazione della malta e del calcestruzzo, la sistemazione dei materiali in giardino, lo spostamento dei mobili saranno tutte attività più semplici da fare con il bel tempo e le giornate più lunghe.
Inoltre, l’assenza precipitazioni è un ulteriore vantaggio se devi fare una ristrutturazione casa completa, che comprende le parti esterne e più esposte. Basta pensare alla tinteggiatura delle pareti: in primavera la vernice si asciuga velocemente. Il discorso è simile per il rifacimento del bagno, ma non solo.
Anche la messa in posa di pavimenti ne giova: durante i mesi caldi l’asciugatura di collanti e vernici è più celere. In altre parole, se riesci ad avviare la ristrutturazione casa da aprile a giugno è la soluzione ottimale.
L’estate inoltrata può diventare il periodo migliore per ristrutturare casa ma devi fare attenzione a non dilungarti. Potrebbe diventare difficile reperire forniture e manodopera. Soprattutto nel mese di agosto.
Inoltre, esporre i lavoratori al caldo cocente è un rischio per la salute. Invece, da luglio a settembre è il periodo perfetto per fare la ristrutturazione bagno o cucina. Quando deve terminare l’intera operazione?
I proprietari desiderano che gli interventi vengano ultimati nei mesi che vanno da ottobre fino a dicembre. Poi, bisogna sottolineare che ogni stagione avvantaggia determinati lavori di ristrutturazione.
Per approfondire: consigli e idee per comprare casa da ristrutturare
Ristrutturare casa in inverno: è possibile?
Quando ristrutturare casa? “Voglio ristrutturare l’appartamento in inverno, conviene?”. Deve essere una scelta oculata. L’inverno non è una stagione da evitare a priori per questo tipo di progetti ma nasconde delle insidie. Puoi utilizzare questo lasso di tempo per dedicarti alla progettazione e iniziare determinati interventi.
Se vuoi, ad esempio, aggiungere spazi abitativi nuovi il terreno freddo e l’aria secca ti aiuteranno a scavare agevolmente le fondamenta o a lavorare il calcestruzzo. Al contrario, in estate dovrai fare i conti con l’umidità.
Anche per occuparsi dei sottotetti è preferibile sfruttare l’autunno o, al massimo, inizio inverno: durante la bella stagione queste strutture diventano roventi. Altri vantaggi di ristrutturare casa in inverno?
I costruttori hanno maggiore tempo e sono disposti a impegnarsi in nuovi progetti. Le giornate brevi e il tempo incerto potrebbero allungare i lavori. Ancora una cosa: l’inverno è il momento perfetto per capire come organizzare la ristrutturazione della casa in cui vivi la maggior parte dell’anno. L’estate, invece, serve a pianificare i lavori per la casa vacanze. In questo modo potrai iniziare i lavori quando sarai tornato in città.
Tempi e regole per ristrutturare casa
Hai compreso quando ristrutturare casa in termini di periodo: la stagione da preferire è primavera-estate. Ma quanto tempo ci vuole per ristrutturare una casa? Ad incidere sulle tempistiche ha un certo peso la burocrazia.
Devi consultare le regolamentazioni del comune
Queste disposizioni disciplinano tempi e modalità di esecuzione dei lavori che necessitano la denuncia. Puoi mettere in moto la procedura burocratica personalmente o incaricare l’azienda responsabile dei lavori. In ogni caso, è bene muoversi con largo anticipo. Ci vogliono almeno 30 giorni per ottenere i permessi principali.
Sto parlando di CLIA e SCIA. Documenti da presentare nel comune di residenza. Servono per poter avviare la ristrutturazione interna dell’immobile che rientra nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria.
CLIA
Sancisce l’inizio dei lavori senza aspettare il lasciapassare del Comune. Per rendere valido il documento basta la firma dell’architetto, geometra o ingegnere edile.
SCIA
È indispensabile se devi ristrutturare casa in maniera consistente con modifiche alle strutture portanti. Ad esempio, lo spostamento di un muro o il rifacimento del soffitto. Il progetto deve essere depositato al Genio Civile all’ufficio dei calcoli strutturali con la firma dell’esperto.
Programma dei lavori di ristrutturazione
Per ottimizzare i tempi e avere una visione delle fasi di ristrutturazione casa è importante che l’azienda illustri un cronoprogramma dei lavori. Ovvero un documento che serve per assicurare una consegna certa.
Nel piano verranno indicati: le esatte lavorazioni, i materiali da utilizzare e gli impianti da realizzare. Si tratta di una ristrutturazione completa? Allora il piano dovrà contenere queste voci principali e relative tempistiche:
- Consegna dei certificati a norma.
- Opere murarie (demolizione e costruzione).
- Demolizione e posa dei pavimenti.
- Ripristino piastrelle per bagno e cucina.
- Installazione di sanitari e finiture.
- Cambio degli infissi.
- Ripristino degli impianti elettrici, termici, idraulici, gas e antenna TV.
- Tinteggiatura delle pareti.
- Rifacimento di rampe e scale.
Quanto tempo per ristrutturare casa di 70 mq
Facciamo un esempio per ristrutturare una casa di 70 mq. L’intervento è integrale e quindi consistente. Il periodo necessario è di circa due mesi. A patto che l’impresa che esegue i lavori garantisce in maniera continuata la sua presenza in cantiere. Naturalmente nel pieno rispetto dei giorni di lavoro e riposo.
Per assecondare questa scadenza sono necessarie pianificazione e organizzazione prima dell’inizio dei lavori. Cosa voglio dire? Che il progetto deve essere approvato, le pratiche burocratiche eseguite, gli esecutivi devono essere illustrati e dati alle maestranze. Infine, servono i materiali ordinati e consegnati.
Leggi anche: ristrutturazioni per aumentare il valore della tua casa
Quando restaurare casa: la tua esperienza
Quando ristrutturare casa? Come hai intuito, non è semplice individuare il momento adatto. Sicuramente la bella stagione è l’opzione più sicura e rapida. Altro elemento da non sottovalutare: il cronoprogramma per capire tempi precisi e progresso dei lavori. Secondo te, qual è il periodo migliore per ristrutturare casa? Confrontiamoci nei commenti.